Aurelio Forcignanò
Consigliere di Amministrazione, Senior Consultant

RUOLO
Consigliere di Amministrazione, Senior Consultant
E-MAIL
aurelio.forcignano@gmail.com
TEL
335 76 22 281
ESPERIENZA PROFESSIONALE
1° luglio 2013 – 31 dicembre 2017 – Direttore Generale CONFINDUSTRIA UMBRIA – Associazione degli Industriali dell’Umbria
1°aprile 2004 – 30 giugno 2013 – Direttore CONFINDUSTRIA PERUGIA – Associazione degli Industriali della Provincia di Perugia
1994 – 2004 – Direttore ANCE Umbria – Consulta Regionale dei Costruttori Edili (ANCE – Confindustria)
1979 – 1994 – Funzionario Responsabile del Servizio Edilizia – Associazione degli Industriali della Provincia di Perugia
2004 – 2014 – Membro di Giunta C.C.I.A.A. di Perugia, Perugia -Ente camerale
2004 – 2018 – Membro del Consiglio Camerale – C.C.I.A.A. di Perugia – Ente camerale
2004 – 2014 – Membro del Consiglio Generale Unione Regionale delle Camere di Commercio dell’Umbria, Ente camerale
2004 – 2014 – Membro del Comitato Direttivo – Unione Regionale delle Camere di Commercio dell’Umbria, Ente camerale
2009 – 2013 – Membro del Consiglio di Amministrazione – INTER.CAM Società Consortile a R.L. – Società di Servizi della C.C.I.A.A. Perugia e di Terni
2010 – 2012 – Membro effettivo del Collegio dei revisori dei Conti – ASSONAUTICA ITALIANA – Associazione nazionale per la Nautica da Diporto
2008 – 2010 – Membro del Consiglio Direttivo – ASSONAUTICA ITALIANA – Associazione nazionale per la Nautica da Diporto
2008 – 2014 – Membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Libertà della Concorrenza – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento Studi Giuridici “A. Giuliani” – Facoltà di Giurisprudenza
2010 – 2012 – Membro del Consiglio di Amministrazione – E.S.CO. UMBRIA S.R.L. – Energy Service Company –Energy Service Company
2006 – 2011 – Membro del Consiglio di Amministrazione DELO.SOVIM – S.p.a. – Organismo di attestazione SOA
2013 – 2017 – Membro dell’Organo di Coordinamento e Gestione – CL.A.N – CLUSTER AGRIFOOD NAZIONALE –Associazione per la promozione della ricerca industriale nel settore agroalimentare
2014 – 2015 – Membro del Consiglio di Amministrazione AP PRODUZIONE AMBIENTE S.r.l. – Azienda certificata per la raccolta e trasporto, stoccaggio, recupero, smaltimento di rifiuti e bonifica ambientale, al servizio delle imprese
2010 – 2107 – Membro della Giunta esecutiva – FONDAZIONE I.T.S. UMBRIA – Istituto Tecnico Superiore – Scuola di specializzazione post-diploma
2002 – 2005 – Docente in Legislazione degli appalti nel Corso di Laurea in Servizi Giuridici – Incarico a contratto – Università degli Studi di Perugia – Facoltà di Giurisprudenza
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1974 – Maturità Classica – Liceo Ginnasio G. Palmieri – Lecce
1979 – Università degli Studi di Perugia – Laurea in Giurisprudenza – Votazione 110/110. Tesi in Diritto Amministrativo su: “La pianificazione urbanistica ed i programmi pluriennali di attuazione ex art. 13 della legge 27 gennaio 1977 n. 10”
1982 – Abilitazione allo svolgimento della professione legale
Iscritto Albo degli Avvocati di Perugia
1985 – 2004 – Docente in numerosi Corsi di Formazione in materia di appalti pubblici:
(LUISS Management, Università di Tor Vergata, CEIDA – Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali, Associazione Verso l’Europa, IGOP – Istituto Giuridico Opere Pubbliche, SFC-Sistemi Formativi Confindustria)
Ha ricoperto l’incarico di Arbitro in numerosi Collegi Arbitrali costituiti in ambito regionale e nazionale per la risoluzione di controversie insorte nel corso di appalti di opere pubbliche e private
PUBBLICAZIONI
1982 – Premio dell’Università degli Studi di Perugia riservato alla Migliore tesi di laurea in Legislazione edilizia o in argomenti attinenti all’urbanistica discussa presso l’Università di Perugia
1981 – 1982 – Ricerca sulle “Caratteristiche dell’offerta di edilizia convenzionata-agevolata da parte delle imprese in Umbria” disposta dal C.E.R. – Comitato per l’Edilizia Residenziale del Ministero dei Lavori Pubblici.
1983 – Pubblicazione “La legislazione antimafia e gli appalti di opere pubbliche” (Salvi Editore)